Metrologia Metalock in ambito marino
Nell’architettura e nell’ingegneria navale, la documentazione 3D viene utilizzata come ausilio nella progettazione, costruzione e installazione di vari sistemi di bordo. Essa si presenta per progettisti e disegnatori come uno strumento utile per raccogliere documentazione precisa e costruire modelli in 3D della configurazione attuale dell’imbarcazione. L’alta precisione di misurazione offerta da questo laser scanner è il fattore chiave nella produzione della documentazione in 3D d’alta qualità.
FARO Laser Scanner Focus3D consente scansioni rapide e affidabili di imbarcazioni e sistemi di bordo. Con grande facilità e flessibilità può essere installato in pochi minuti su un treppiede e regolato. Esso effettua scansioni di superfici con il fascio laser a tre dimensioni e di geometrie spaziali e di superficie con precisione millimetrica. I dati digitali possono essere importati in tutti i software CAD standard, andando a formare la base per piani e viste in 3D e per diverse visualizzazioni. I dati sono disponibili nel lungo periodo e in un livello di dettaglio a scelta.
Con un peso di soli 5,2 chilogrammi, il laser scanner è leggero e portatile e può effettuare anche misurazioni a bordo nave in mare aperto. Il potente FARO Laser Scanner Focus3D cattura la situazione reale a 360 gradi e fornisce i dati necessari, in maniera affidabile e veloce. Il laser scanner 3D e il software SCENE in dotazione sono compatibili con tutte le applicazioni software comunemente usate nel settore cantieristico navale come ShipConstructor, AVEVA, AutoCAD, Inventor, Navisworks, Catia, Bentley Microstation, NX e Pointools.